Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Chi sono/siamo
Libri
Interventi simbolici
Audio/Video
Rassegna stampa
Grazie!
Contatti
▼
Libri simbolici (o, più in generale, da #drogatidipolitica)
(Sposta in:…)
Carlo Branzaglia e Gianni Sinni - Partiti!
Uberto Gandolfi - Uopa. La storia di un sogno
Carlo Correr - Una lunga marcia
Mauro Suttora - Pannella
Ferdinando Leonzio - La diaspora del socialismo italiano
Carlantonio Solimene - State sereni
Francesco Cundari - Déjà vu
Roberto D'Angeli - Storia del partito fascista repubblicano
Andrea Maori - Partito Radicale. Immagini per una storia
Renato Venditti - Il manuale Cencelli
Filippo Ceccarelli - Invano
Chiara Geloni - Titanic
Paolo Garofalo - Cento anni di socialismo e Il Partito comunista italiano
Ettore Maria Colombo - Piove governo ladro
Antonio Floridia - Un partito sbagliato
Americo Bazzoffia e Alessandro Castiello - Nel segreto dell'urna Dio vi vede, Stalin No!
Fabio Belli e Marco Piccinelli - La Repubblica nel pallone
Giovanni Diamanti - I segreti dell'urna
Ettore Bonalberti - Demodissea
AA.VV. - Padania separatista
Luca Tentoni - Le elezioni regionali in Italia
Andrea Manzella - Elogio dell'assemblea, tuttavia
Mario Pacelli - Interno Montecitorio
Pierluigi Regoli - 1921. Resoconto di una scissione
Matteo Pucciarelli - Comunisti d'Italia
Gianfranco Rotondi - La variante Dc
Gianfranco Spadaccia - Il Partito Radicale
Edoardo Novelli - I manifesti politici
Angelo Molaioli - L'altra storia
Ettore Vitale - Segno Memoria Futuro
▼
I creativi raccontano
(Sposta in:…)
Patto-Patto Segni - Partito popolare italiano - Giuliano Bianucci (M&C)
Partito socialista italiano (1987) - Filippo Panseca
Partito socialista italiano (1978-79) - Ettore Vitale
Scelta civica e Italia Viva - Giovanni Sasso (Proforma)
Partito democratico della sinistra e Progressisti - Bruno Magno
è Viva - Moscabianca
Partito democratico - Nicola Storto (già Inarea)
L'Ulivo e la Margherita - Andrea Rauch
Possibile - Federico Dolce (Vixen Studio)
I Democratici - Francesco Cardinali (ADVcreativi)
Forza Italia - Cesare Priori
▼
sabato 8 marzo 2025
Partito liberaldemocratico, un inizio ad ala spiegata fuori dai poli
›
Il "centro" politico in Italia non cessa di essere (e anche di apparire) in movimento: proprio oggi si è registrata la comparsa di...
venerdì 28 febbraio 2025
Dc, il tribunale di Roma nega a Luciani l'esclusiva di nome e simbolo
›
Lungi dall'essersi esaurite, le vicende giuridiche relative ai tentativi di risvegliare la Democrazia cristiana offrono una nuova punta...
1 commento:
venerdì 14 febbraio 2025
Ricordare i Cristiano sociali (e i loro simboli) salutando Mimmo Lucà
›
La scomparsa di una persona merita sempre delicatezza, attenzione e una certa quota di silenzio, magari interrotto da parole di ricordo e da...
lunedì 10 febbraio 2025
4° congresso di +Europa: liste, simboli, esiti (e tensioni)
›
Merita di essere considerato con attenzione, proprio come nei suoi tre appuntamenti precedenti, il congresso nazionale di +Europa - il quar...
giovedì 16 gennaio 2025
Pellegrino Capaldo e la politica, tra la Dc, l'Udr e l'Europa Popolare
›
I media in questi giorni hanno dato notevole spazio alla morte di Furio Colombo , sia per il suo lungo impegno giornalistico, sia per la pa...
›
Home page
Visualizza versione web