La tornata delle elezioni regionali autunno-inverno 2019-2020 si apre il 27 ottobre con il voto anticipato in Umbria, per dare una nuova guida alla regione dopo che la presidente eletta nel 2015, Catiuscia Marini, si è dimessa in seguito a un'inchiesta che riguardava anche lei. Se quattro anni fa otto persone aspiravano alla presidenza, nulla sembra cambiato questa volta, visto che il numero di coloro che si affronteranno è rimasto lo stesso; aumenteranno invece i simboli, che passeranno dai 16 di quattro anni fa ai 19 di questo turno, per altrettante liste.
Claudio Ricci
1) Proposta Umbria
Il sorteggio ha indicato come primo candidato alla presidenza della regione Claudio Ricci, al suo secondo tentativo: nel 2015, infatti, aveva sfidato Catiuscia Marini come esponente civico che però era stato capace di riunire tutto il centrodestra. Questa volta, invece, Ricci si presenta sostenuto unicamente da liste civiche (anzi, lui tiene a rimarcare il fatto che si tratta di un esordio assoluto per una coalizione solo civica). A conquistare il primo posto in scheda è Proposta Umbria, emblema che già era noto da mesi assieme agli altri due a sostegno di Ricci, visto che erano stati presentati già in estate (e la campagna era iniziata in primavera): qui il centro è la sagoma della regione, tinta di verde come la semicorona in cui è riportato il nome dell'aspirante presidente.
Nessun commento:
Posta un commento