Nell'attesa che inizi il rito del deposito dei contrassegni per le elezioni politiche al Viminale, da queste parti si è pensato di baloccarsi chiudendo degnamente il concorso "simbolico" creato per non lasciare che la legislatura di Sandro Bondi si concluda senza un emblema proprio. Prima ancora che fossero noti i risultati del contest, si era deciso di affidare l'arduo compito di commentare ciascun simbolo pervenuto alla redazione al venerabile - e in futuro certamente venerato - collega Angelo Ciardullo, perché tracciasse da par suo un microritratto delle creazioni pervenute. Ecco qui (scaricabile in Pdf) il frutto delle sue elucubrazioni: non se la prenda chi ha ricevuto le stilettate, si è iniziato scherzando e si finisce allo stesso modo.
Post in evidenza
Scudo (in)crociato, la fine e i tanti risvegli della Democrazia cristiana in un podcast
Il 18 gennaio 1994 a Roma, nel giro di poche ore e di 500 metri, si chiuse - almeno in apparenza - l'esperienza politica più rilevante d...

martedì 16 gennaio 2018
Un simbolo per Sandro Bondi: venerati commenti al vetriolo
Etichette:
Gabriele Maestri,
I simboli della discordia,
insieme per l'italia,
manuela repetti,
per un pugno di simboli,
sandro bondi,
simboli,
simboli dei partiti,
simboli politici,
simbolo,
un simbolo per sandro bondi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento